Accedi / Registrati
Spese di spedizione 10€ - consegna in 24/48h con BRT
Close
Open the top bar

# Digita almeno 1 carattere per cercare # Premi invio per cercare o ESC per chiudere

RicAmando

In collaborazione con l'ass.
Mirta e le amiche del tombolo
Con il patrocinio del comune di
Santo Stefano Ticino

NOME DEL PROGETTO: RicAmando
SOGGETTO ATTUATORE : Associazione Mirta e le amiche del tombolo, Daniela Mussi di Fatto da Mani
AREA TEMATICA: Arte ed eco-sostenibilità
DESTINATARI: Alunni Residenti in Santo Stefano Ticino:

  • SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI E PARITARIE ,da 5 anni.
  • 1° CICLO SCUOLE PRIMARIE (CLASSI 1° E 2°)
  • 2° CICLO SCUOLE PRIMARIE (CLASSI 3°, 4° E 5°)
  • SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO

SEDE DI SVOLGIMENTO: Sala Alda Merini
PERIODO DI SVOLGIMENTO: dal 1° Aprile 2023 al 27 Maggio 2023
DURATA, ORARI E COSTI:

  • numero di incontri 8
  • durata singolo incontro (espresso in ore) 1
  • totale complessivo ore 8
  • costo partecipazione gratuito

CORPO DEL PROGETTO:
Il progetto RicAmando rivolge la sua attenzione nel territorio del paese di Santo Stefano Ticino, ponendo al centro del suo interesse la formazione specifica dell’ Arte del Ricamo in tutti le sue peculiarità e proprietà ,a soggetti di genere femminile e maschile delle scuole dell’infanzia(da 5 anni), primarie e secondarie. Il progetto vuole riportare in auge le antiche tradizioni del ricamo, in fase ludica.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

  • Motricità fine e pregrafismo attraverso la manualità del ricamo
  • Sviluppare la concentrazione
  • Costruire o aumentare l’autostima e migliorare il benessere psicologico
  • Sviluppare la manipolazione
  • Favorire la collaborazione e l’inclusività tra bambini

AZIONI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

1° INCONTRO: Presentazione e racconto dell’attività che si svolgerà nelle 7 lezioni. Scelta del tema del pannello e organizzazione della divisione dei soggetti da realizzare.

2° INCONTRO : I bambini realizzeranno  i primi punti base del ricamo.

3° INCONTRO: I bambini della scuola materna ricameranno i soggetti cartonati utilizzando una tecnica che associa il RICAMO al PREGRAFISMO, per sviluppare la motricità fine. I bambini della scuola primaria grazie alla tecnica del RICAMO potranno sviluppare la creatività e manualità sottile e soprattutto la concentrazione.

4° INCONTRO: I bambini potranno personalizzare il proprio “TELAIO DA RICAMO” con fili colorati di lana o di cotone come primo approccio al cucito,, Grazie ad un loro disegno.

5° INCONTRO : I bambini realizzeranno sagome e figure su telaio per creare la propria MATTONELLA DI TESSITURA con soggetti scelti nel primo incontro.

6° INCONTRO: Realizzazione degli intrecci tra TRAMA e ORDITO con l’utilizzo di materiali come stoffa, lana o carta. L’attività di tessitura verrà realizzata su telai molto semplici

7° INCONTRO: Completamento della TESSITURA sui telai.

8° INCONTRO: Realizzazione di un pannello che UNISCE i lavori prodotti negli incontri precedenti da tenere esposto sia come ricordo dell’attività svolta sia come supporto per lo studio e l’approfondimento didattico.

MATERIALE OCCORRENTE:

  • AGHI CON PUNTA ARROTONDATA(forniti da Fatto da Mani)
  • AGHI IN PLASTICA (forniti da Fatto da Mani)
  • FILATI DA RICAMO /forniti da Fatto da Mani)
  • TELAI DA RICAMO /forniti da Fatto da Mani)
  • TESSUTI DA RICAMARE (forniti dal singolo soggetto)

ORIGINALITA’ ED ELEMENTI INNOVATIVI

Riportare alle nuove generazioni l’antica cultura della TESSITURA e RICAMO in chiave moderna e ludica.

  • MODULO ISCRIZIONE MINORE

  • Il/la sottoscritto/a

    (spazio da compilare a cura dei genitori)
  • genitore del minore

  • Should be Empty: